
 |
 |
 |
                |
|
 |
 |
 |
Area cognitiva
L’analisi dei processi cognitivi ci permette di capire cosa accade nella mente di un allievo durante l’apprendimento e l’esecuzione di un movimento. Le capacità cognitive sono i presupposti che consentono dopo aver percepito una situazione-problema,di arrivare alla sua soluzione attraverso i processi di raccolta e di elaborazione delle informazioni.
Con gli allievi il tipo di movimento che ha maggiore valenza a livello cognitivo è quello volontario e più precisamente il movimento pensato, voluto, eseguito, controllato, corretto, che trova una sicura corrispondenza nell’insegnamento delle tecniche e delle abilità specifiche del taekwondo educativo-formativo.
La variazione delle proposte tecniche,unita all’attenzione e alla riflessione sulle informazioni provenienti dal corpo in azione, è importante per costruire classi di problema sempre diverse ed un adattamento e una disponibilità più ampia nel percepire(riconoscere), interpretare e creare numerose ed atipiche situazioni come potrebbero essere quelle richieste dal combattimento. |
|