
 |
 |
 |
                |
|
 |
 |
 |
Area sociale
Il taekwondo formativo può consentire l’integrazione psico-sociale.
Il desiderio di misurare le proprie le proprie capacità , il desiderio di confrontarsi con i compagni, sono motivazioni molto sentite dai bambini.
L’accettazione e la consapevolezza dell’importanza delle regole che governano questa disciplina, l’apprenderle e rispettarle e farle rispettare, il considerare l’avversario come amico o come compagno grazie al quale crescere e di cui fidarsi, sono le premesse fondamentali per stabilire rapporti di comunicazione che arricchiscono la coordinazione motoria e l’abilità tecnica all’interno di un dialogo corporeo che consente di eliminare molteplici inibizioni (timidezza, paura, incertezza, insicurezza, ansia). |
|