
 |
 |
 |
         |
|
 |
 |
La filosofia del Taekwondo |
 |
Il Generale Choi Hong Hi, padre del taekwondo moderno, stabilì la filosofia e i principi come le basi del Taekwondo e tutti gli studenti seri di quest'arte li dovrebbero osservare e rispettare attraverso il loro cammino sia nell'arte che nella vita.
- Avere la volontà di progredire qualsiasi siano le difficoltà incontrate
- Essere gentile con i deboli e duro con i forti.
- Accontentarsi della posizione economica, ma non credere mai che sia al limite lo sviluppo della destrezza.
- Portare sempre a termine ciò che si è iniziato, grande o piccolo che sia.
- Essere il maestro a disposizione di tutti, senza tenere conto della religione, della razza o delle ideologie degli allievi.
- Non cedere mai alle oppressioni o alle minacce quando si sta perseguendo una nobile causa.
- Insegnare l'attitudine e l'abilità, con atti e non con parole.
- Essere sempre se stesso in qualunque circostanza.
- Essere l'eterno maestro, che insegna con il corpo quando è giovane, con le parole quando è vecchio e con i principi morali quando è morto.
|
|